Servizio di assistenza telefonica dedicato ai Pazienti
Il Paziente Ematologico ha diritto a tutele e agevolazioni. L’accesso a queste tutele però è spesso ostacolato dalle difficoltà di trovare le informazioni necessarie e dalla mancanza di un corretto orientamento.
L’intento di AIL ANCONA e MACERATA e della CLINICA EMATOLOGICA DELL’OSPEDALE DI ANCONA è di sostenere le persone affette da malattie del sangue in modo globale e personalizzato, con risposte ritagliate sulla specificità dei bisogni: per questo mettiamo a disposizione dei pazienti il servizio PRONTO ASCOLTO Diritti & Tutele.
PRONTO ASCOLTO Diritti & Tutele è un Call Center dedicato a supportare i Pazienti nella conoscenza dei loro diritti e a orientarli fra i percorsi della burocrazia. Con una semplice telefonata al numero 848.800.585 è possibile ricevere informazioni in merito alle procedure per accedere ai diritti assistenziali, lavorativi, previdenziali, più facilmente e senza perdite di tempo.
Il servizio Pronto Ascolto Diritti & Tutele risponde in merito a:
Agevolazioni fiscali
- Assistenza Specifica Sanitaria
- Ausili
- Auto
- Spese per l’assistenza personale
- Tasse e detrazioni
Tutela assistenziale
- Accompagnamento
- Domande di aggravamento
- Indennità di frequenza
- Invalidità o inabillità civile
- Ricorsi
Diritti
- Assistenza domiciliare
- Contrassegno sosta e circolazione
- Esenzione ticket sanitari
- Protesi ausili e presidi sanitari
- Mobilità e accesso alle terapie
Tutela previdenziale e lavoro
- Assenze durante la malattia
- Collocamento
- Indennità di malattia
- INPS (Pensione – Assegni)
- Pensionamento anticipato
- Permessi e congedi lavorativi
Iniziative AIL ANCONA MACERATA
- Eventi e seminari
- Campagne di prevenzione
- Residenze di soggiorno
- Sportelli informativi
- Trucco e parrucco
- Assistenza psicologica per pazienti e familiari
- Borse di studio per ricercatori
- Borse di studio per data manager
- Servizio trasfusionale a domicilio
Il servizio è attivo dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 17.00. La telefonata da rete fissa è al costo di una chiamata urbana e da mobile secondo il piano tariffario dell’operatore telefonico.
Il servizio è realizzato da TOPS Healthcare Communication, con il sostegno non condizionante di Novartis.
Per maggiori informazioni consulta la brochure, clicca qui (download brochure).